Difference between revisions of "Talk:Mahouka Koukou no Rettousei:Volume 2 Capitolo 10"
Line 9: | Line 9: | ||
Grazie, continua con l'ottimo lavoro. |
Grazie, continua con l'ottimo lavoro. |
||
--[[User:Shaka88|Shaka88]] ([[User talk:Shaka88|talk]]) 08:44, 24 April 2014 (CDT) |
--[[User:Shaka88|Shaka88]] ([[User talk:Shaka88|talk]]) 08:44, 24 April 2014 (CDT) |
||
+ | |||
+ | :Grazie ^^ |
||
+ | |||
+ | :Per quanto riguarda il comitato, mi è già stato fatto notare da [[User:Oscuritanippos|Oscuritanippos]], quindi nelle prossime traduzioni utilizzerò “Comitato per la Pubblica Morale”, anche se non mi dispiacerebbe poter tagliarlo con un più sobrio “Comitato Morale” o similare. C’è da dire tuttavia, che la traduzione di “Public Moral Committee” in “Comitato Disciplinare” non è farina del mio sacco. È possibile trovare la suddetta traduzione nel manga di Medaka Box edito da GP Publishing/JPop. |
||
+ | |||
+ | :Discorso onorifici, è abbastanza complesso. Dal punto di vista delle Linee guida di Baka-Tsuki per la lingua inglese, è innegabile che si debbano mantenere, ma dal punto di vista linguistico sono un pugno nell’occhio: riducono sia la comprensibilità che il pathos del testo. Anche da questo punto di vista mi sono quindi basato sulle Light Novel della Panini che ho qui sott’occhio, le quali non utilizzano gli onorifici. |
||
+ | |||
+ | :Infine, per quanto riguarda la pagina in questione, oltre ad averla segmentata in più articoli, non mi è parso di aver settato alcun blocco, controllerò in mattinata. --[[User:mrTJO| mrTJO]] ([[User talk: mrTJO |talk]]) 03:34, 26 April 2014 (CEST) |
Revision as of 03:40, 26 April 2014
Ottimo lavoro, la traduzione è fatta molto bene.
Ho notato però che hai tradotto "Public Moral Committee" con "Comitato Disciplinare". La traduzione ha molto senso, ma essendo un nome specifico abbiamo optato per Comitato per la Pubblica Morale. È un nome pomposo e lungo, ma se l'autore lo ha scelto ritengo dovremmo mantenere una traduzione il più possibile fedele. La stessa cosa riguardo la traduzione degli onorifici: "Onorevole fratello" è la giusta traduzione per Onii-sama, ma nella pagina Format guideline alla sezione Editors, è precisato che bisogna mantenere gli onorifici e non cambiare i nomi specifici, quindi io opterei per seguire le loro linee guida, anche perché nel resto dei volumi italiani gli onorifici non sono stati tradotti.
Inoltre, vorrei chiederti di rendere il capitolo modificabile dagli altri utenti, innanzitutto perché è nello spirito della wiki, e poi perché un'altra persona può vedere errori di forma o battitura che sono sfuggiti all'occhio del traduttore. Io ho notato due errori di battitura, ed essendo correzioni minori le avrei apportate io stesso, ma non mi è stato possibile.
Grazie, continua con l'ottimo lavoro. --Shaka88 (talk) 08:44, 24 April 2014 (CDT)
- Grazie ^^
- Per quanto riguarda il comitato, mi è già stato fatto notare da Oscuritanippos, quindi nelle prossime traduzioni utilizzerò “Comitato per la Pubblica Morale”, anche se non mi dispiacerebbe poter tagliarlo con un più sobrio “Comitato Morale” o similare. C’è da dire tuttavia, che la traduzione di “Public Moral Committee” in “Comitato Disciplinare” non è farina del mio sacco. È possibile trovare la suddetta traduzione nel manga di Medaka Box edito da GP Publishing/JPop.
- Discorso onorifici, è abbastanza complesso. Dal punto di vista delle Linee guida di Baka-Tsuki per la lingua inglese, è innegabile che si debbano mantenere, ma dal punto di vista linguistico sono un pugno nell’occhio: riducono sia la comprensibilità che il pathos del testo. Anche da questo punto di vista mi sono quindi basato sulle Light Novel della Panini che ho qui sott’occhio, le quali non utilizzano gli onorifici.