Difference between revisions of "Fate/Zero:Note Traduzione"
(35 intermediate revisions by 3 users not shown) | |||
Line 18: | Line 18: | ||
=== Graal === |
=== Graal === |
||
− | Un riferimento al [http://it.wikipedia.org/wiki/Graal Sacro Graal]. Nella tradizione cristiana, il Graal è il calice utilizzato da Gesù durante l'Ultima Cena, che si ritiene possegga poteri miracolosi. |
+ | Un riferimento al [http://it.wikipedia.org/wiki/Graal Sacro Graal]. Nella tradizione cristiana, il Graal è il calice utilizzato da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, che si ritiene possegga poteri miracolosi. |
Nel'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[http://typemoon.wikia.com/wiki/Holy_Grail] |
Nel'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[http://typemoon.wikia.com/wiki/Holy_Grail] |
||
Line 30: | Line 30: | ||
== Prologo 2: 3 anni fa == |
== Prologo 2: 3 anni fa == |
||
− | === Akasha e |
+ | === Akasha e le Akashic Records === |
− | Un riferimento al concetto, derivante dal Sanscrito, dell'[http://it.wikipedia.org/wiki/Akasha_(elemento) Akasha], l'etere. |
+ | Un riferimento al concetto, derivante dal Sanscrito, dell'[http://it.wikipedia.org/wiki/Akasha_(elemento) Akasha], l'etere. [http://en.wikipedia.org/wiki/Akashic_records Akashic Records] (pagina in inglese) significa, letteralmente, "le registrazioni degli Akashic", ed è la registrazione di tutti gli avvenimenti e le conoscenze, incise nell'Akasha/etere. |
Nell'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[http://typemoon.wikia.com/wiki/Akashic_Records] |
Nell'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[http://typemoon.wikia.com/wiki/Akashic_Records] |
||
Line 44: | Line 44: | ||
=== Prana === |
=== Prana === |
||
− | Un riferimento alla parola Sanscrita [http://it.wikipedia.org/wiki/Prana Prana]. |
+ | Un riferimento alla parola Sanscrita [http://it.wikipedia.org/wiki/Prana Prana]. Forza vitale, energia vitale presente in tutte le cose; in questo specifico contesto, tale forza magica include sia l'Od ([http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_Odica Forza Odica]) che il [http://it.wikipedia.org/wiki/Mana Mana]. |
− | Mentre "mana" ha normalmente un significato più generico, l'autore usa questo termine la forza naturale che si trova negli oggetti inanimati, in opposizione all'od. |
+ | Mentre "mana" ha normalmente un significato più generico, l'autore usa questo termine intendendo la forza naturale che si trova negli oggetti inanimati, in opposizione all'od, forza vitale degli esseri viventi. |
Nell'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[http://typemoon.wikia.com/wiki/Prana] |
Nell'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[http://typemoon.wikia.com/wiki/Prana] |
||
Line 52: | Line 52: | ||
{| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
{| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
|- |
|- |
||
− | | [[Fate/Zero: |
+ | | [[Fate/Zero:Prologo_2(ita)#prana|Ritorna al testo]] |
|- |
|- |
||
|} |
|} |
||
</noinclude> |
</noinclude> |
||
− | === |
+ | === Famigli === |
− | + | Un [http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglio famiglio] è uno spirito che obbedisce e serve il suo evocatore. |
|
− | Kinoko Nasu |
+ | Nell'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[http://typemoon.wikia.com/wiki/Familiar] |
<noinclude> |
<noinclude> |
||
{| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
{| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
|- |
|- |
||
− | | [[Fate/Zero: |
+ | | [[Fate/Zero:Prologo_2(ita)#famigli|Ritorna al testo]] |
+ | |- |
||
+ | |} |
||
+ | </noinclude> |
||
+ | == Prologo 3: 1 anno prima == |
||
+ | |||
+ | === Le Crest e i Crest Worm === |
||
+ | Per Crest (letteralmente, "emblema"; infatti è il simbolo che contraddistingue una determinata casata magica) si intende un insieme di circuiti magici in grado di "memorizzare", al loro interno, uno o più incantesimi; quando il Prana attraversa tali circuiti, essi diventano visibili, e permettono di scagliare l'incantesimo che contengono. Ogni generazione di maghi registra all'interno della Crest di famiglia tutti i progressi raggiunti riguardo a uno specifico incantesimo, di modo che il discendente abbia già a disposizione una versione "perfezionata" della magia; quindi, più generazioni può vantare una famiglia di maghi, più potente sarà la magia registrata nella Crest. |
||
+ | |||
+ | La Crest Worm è la particolare Crest della famiglia Mato, che consiste nell'impianto di uno dei vermi di Zoken all'interno del corpo del mago. |
||
+ | |||
+ | |||
+ | Dall'articolo della Fuyuki Wiki (pagina in inglese): [http://tatari.110mb.com/fuyuki/magic.htm#Crest] |
||
+ | <noinclude> |
||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
+ | |- |
||
+ | | [[Fate/Zero:Prologo_3(ita)#crest|Ritorna al testo]] |
||
+ | |- |
||
+ | |} |
||
+ | </noinclude> |
||
+ | == Atto 1, Parte 1 == |
||
+ | |||
+ | === Dipartimento di Eulyphis === |
||
+ | |||
+ | Dipartimento nella Torre dell'Orologio che si occupa di spiriti evocati. |
||
+ | |||
+ | Per ulteriori informazioni sulla struttura dell'Associazione dei Maghi, dall'articolo della TYPE MOON Wiki (pagina in inglese):[http://typemoon.wikia.com/wiki/Mage's_Association] |
||
+ | <noinclude> |
||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
+ | |- |
||
+ | | [[Fate/Zero:Atto_1_Parte_1#dipartimento|Ritorna al testo]] |
||
+ | |- |
||
+ | |} |
||
+ | </noinclude> |
||
+ | === Valedictorian=== |
||
+ | |||
+ | In America, è il termine con cui si indica lo studente che viene incaricato, durante la cerimonia di laurea, di tenere il discorso di commiato (il nome deriva dal fatto che è l'"ultimo" a parlare). E' un compito onorifico, concesso solitamente a chi si è laureato con i voti più alti della classe. |
||
+ | <noinclude> |
||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
+ | |- |
||
+ | | [[Fate/Zero:Atto_1_Parte_1#valedictorian|Ritorna al testo]] |
||
+ | |- |
||
+ | |} |
||
+ | </noinclude> |
||
+ | === Catty === |
||
+ | |||
+ | Catty è un'unità di misura utilizzata in alcune zone dell'Asia. Equivale a differenti unità di misura a seconda della nazione, ma in questo caso (Giappone) indica mezzo chilo, oppure 500 grammi. |
||
+ | <noinclude> |
||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
+ | |- |
||
+ | | [[Fate/Zero:Atto_1_Parte_1#catty|Ritorna al testo]] |
||
+ | |- |
||
+ | |} |
||
+ | </noinclude> |
||
+ | == Atto 1, Parte 2 == |
||
+ | |||
+ | === Terza Magia=== |
||
+ | |||
+ | A differenza delle magie, indicate con la lettera minuscola (magecraft in inglese), le Magie (Magic o talvolta True Magic nel testo inglese) rappresentano il traguardo finale per ciascun mago che si rispetti, la realizzazione di qualcosa di impossibile nell'era corrente. La Terza Magia, nello specifico, è la Magia caratteristica della famiglia Einsbern, e consiste nella materializzazione delle anime (direttamente correlata, quindi, alla comparsa del Graal durante la Heaven's feel). |
||
+ | |||
+ | Dall'articolo della Fuyuki Wiki(pagina in inglese):[http://tatari.110mb.com/fuyuki/magic.htm#TheThird] |
||
+ | <noinclude> |
||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
+ | |- |
||
+ | | [[Fate/Zero:Atto_1_Parte_2#Terza|Ritorna al testo]] |
||
+ | |- |
||
+ | |} |
||
+ | </noinclude> |
||
+ | === Lettere Fatate=== |
||
+ | |||
+ | Uno dei linguaggi perduti, nonchè indice del fatto che l'oggetto sul quale sono riportate appartenga alla sfera spirituale. Sono incise sia su Excalibur che su Avalon. |
||
+ | <noinclude> |
||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
+ | |- |
||
+ | | [[Fate/Zero:Atto_1_Parte_2#Lettere|Ritorna al testo]] |
||
+ | |- |
||
+ | |} |
||
+ | </noinclude> |
||
+ | === Arma Concettuale=== |
||
+ | |||
+ | Un artefatto magico con storia accumulata che può agire sullo spazio, sul significato e sull'ordine naturale. Sconfigge ciò che gli si oppone non tramite interferenza fisica, bensì applicando un concetto direttamente sull'anima . |
||
+ | |||
+ | Per esempio: Sovrascrivere la condizione di "non invecchiamento" con l'idea della "vita naturale", per annullarlo. |
||
+ | |||
+ | Dall'articolo della TYPE-MOON Wiki (pagina in inglese): [http://typemoon.wikia.com/wiki/Conceptual_Weapon] |
||
+ | <noinclude> |
||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaaaaa solid; padding: 0.2em; border-collapse: collapse;" |
||
+ | |- |
||
+ | | [[Fate/Zero:Atto_1_Parte_2#Arma|Ritorna al testo]] |
||
|- |
|- |
||
|} |
|} |
Latest revision as of 11:53, 2 April 2010
Fate/Zero
Prologo 1: 8 anni fa[edit]
Homunculus[edit]
Un Homunculus è un essere umano artificiale, creato attraverso la magia o l'alchimica, spesso -ma non sempre- ibrido con un altro animale.
Nell' interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[1]
Ritorna al testo |
Graal[edit]
Un riferimento al Sacro Graal. Nella tradizione cristiana, il Graal è il calice utilizzato da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, che si ritiene possegga poteri miracolosi.
Nel'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[2]
Ritorna al testo |
Prologo 2: 3 anni fa[edit]
Akasha e le Akashic Records[edit]
Un riferimento al concetto, derivante dal Sanscrito, dell'Akasha, l'etere. Akashic Records (pagina in inglese) significa, letteralmente, "le registrazioni degli Akashic", ed è la registrazione di tutti gli avvenimenti e le conoscenze, incise nell'Akasha/etere.
Nell'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[3]
Ritorna al testo |
Prana[edit]
Un riferimento alla parola Sanscrita Prana. Forza vitale, energia vitale presente in tutte le cose; in questo specifico contesto, tale forza magica include sia l'Od (Forza Odica) che il Mana.
Mentre "mana" ha normalmente un significato più generico, l'autore usa questo termine intendendo la forza naturale che si trova negli oggetti inanimati, in opposizione all'od, forza vitale degli esseri viventi.
Nell'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[4]
Ritorna al testo |
Famigli[edit]
Un famiglio è uno spirito che obbedisce e serve il suo evocatore.
Nell'interpretazione di Kinoko Nasu (pagina in inglese):[5]
Ritorna al testo |
Prologo 3: 1 anno prima[edit]
Le Crest e i Crest Worm[edit]
Per Crest (letteralmente, "emblema"; infatti è il simbolo che contraddistingue una determinata casata magica) si intende un insieme di circuiti magici in grado di "memorizzare", al loro interno, uno o più incantesimi; quando il Prana attraversa tali circuiti, essi diventano visibili, e permettono di scagliare l'incantesimo che contengono. Ogni generazione di maghi registra all'interno della Crest di famiglia tutti i progressi raggiunti riguardo a uno specifico incantesimo, di modo che il discendente abbia già a disposizione una versione "perfezionata" della magia; quindi, più generazioni può vantare una famiglia di maghi, più potente sarà la magia registrata nella Crest.
La Crest Worm è la particolare Crest della famiglia Mato, che consiste nell'impianto di uno dei vermi di Zoken all'interno del corpo del mago.
Dall'articolo della Fuyuki Wiki (pagina in inglese): [6]
Ritorna al testo |
Atto 1, Parte 1[edit]
Dipartimento di Eulyphis[edit]
Dipartimento nella Torre dell'Orologio che si occupa di spiriti evocati.
Per ulteriori informazioni sulla struttura dell'Associazione dei Maghi, dall'articolo della TYPE MOON Wiki (pagina in inglese):[7]
Ritorna al testo |
Valedictorian[edit]
In America, è il termine con cui si indica lo studente che viene incaricato, durante la cerimonia di laurea, di tenere il discorso di commiato (il nome deriva dal fatto che è l'"ultimo" a parlare). E' un compito onorifico, concesso solitamente a chi si è laureato con i voti più alti della classe.
Ritorna al testo |
Catty[edit]
Catty è un'unità di misura utilizzata in alcune zone dell'Asia. Equivale a differenti unità di misura a seconda della nazione, ma in questo caso (Giappone) indica mezzo chilo, oppure 500 grammi.
Ritorna al testo |
Atto 1, Parte 2[edit]
Terza Magia[edit]
A differenza delle magie, indicate con la lettera minuscola (magecraft in inglese), le Magie (Magic o talvolta True Magic nel testo inglese) rappresentano il traguardo finale per ciascun mago che si rispetti, la realizzazione di qualcosa di impossibile nell'era corrente. La Terza Magia, nello specifico, è la Magia caratteristica della famiglia Einsbern, e consiste nella materializzazione delle anime (direttamente correlata, quindi, alla comparsa del Graal durante la Heaven's feel).
Dall'articolo della Fuyuki Wiki(pagina in inglese):[8]
Ritorna al testo |
Lettere Fatate[edit]
Uno dei linguaggi perduti, nonchè indice del fatto che l'oggetto sul quale sono riportate appartenga alla sfera spirituale. Sono incise sia su Excalibur che su Avalon.
Ritorna al testo |
Arma Concettuale[edit]
Un artefatto magico con storia accumulata che può agire sullo spazio, sul significato e sull'ordine naturale. Sconfigge ciò che gli si oppone non tramite interferenza fisica, bensì applicando un concetto direttamente sull'anima .
Per esempio: Sovrascrivere la condizione di "non invecchiamento" con l'idea della "vita naturale", per annullarlo.
Dall'articolo della TYPE-MOON Wiki (pagina in inglese): [9]
Ritorna al testo |